Lodevole Municipio,
con la presente, avvalendoci delle facoltà concesse dalla LOC (art.66) e dal Regolamento Comunale (art. 16 b) ci permettiamo di interpellare il Municipio sui seguenti temi: Sicurezza stradale e Controllo di Qualità dei lavori pubblici sul territorio di Monteceneri.
Per meglio capire le domande che andremo a porre facciamo alcune premesse:
- Recentemente sono stati eseguiti degli interventi di ripavimentazione e rappezzamento stradale in Via del Ponte a Camignolo. In particolare, scendendo dal ponte la segnaletica orizzontale (linea bianca) sembra deviare i veicoli verso il muro del garage sotterraneo del nuovo stabile 'Residenza ai Mulini', creando una potenziale situazione di pericolo per gli automobilisti.
- Di recente, le strisce stradali sono state rifatte in diverse aree del territorio. Tuttavia, in alcune zone appaiono poco visibili o completamente consumate, compromettendo la sicurezza della viabilità. In particolare, all'incrocio tra Via ai Ronchi e Via Cantonale a Rivera, nei pressi della ditta Generelli, la segnaletica è quasi del tutto inesistente a causa dell'usura.
- Presso la Piazza di Cambio a Rivera c’è una linea orizzontale bianca continua, dove dovrebbe invece essere tratteggiata almeno alle entrate delle vie Capidogno.
- Durante l'ultima legislatura è stata istituita una commissione municipale per la mobilità lenta, che tuttavia si è riunita una sola volta, senza la partecipazione del responsabile del dicastero. In quell'occasione, è stato redatto un rapporto contenente alcune proposte di soluzioni, che però non sono mai state oggetto di discussione.
- Segnaliamo che a Bironico, all'incrocio tra Via Arbustei e Via Valegion provenendo dall’ex stabile della Posta, la visibilità risulta limitata, compromettendo la sicurezza nonostante il limite di velocità di 30 km/h nella zona.
- Il Regolamento Comunale di Monteceneri prevede che “I proprietari di terreni fronteggianti strade o sentieri comunali devono provvedere regolarmente alla potatura delle siepi e al taglio dei rami sporgenti nel campo stradale”. Tra la popolazione nei diversi quartieri sono state segnalate delle non conformità riguardo alla potatura delle siepi in prossimità di curve e incroci stradali. Malgrado la sensibilizzazione del Municipio a tutta la popolazione attraverso un volantino e attraverso “Monteceneri Informa”, spesso questa regola non viene applicata dai cittadini.
In merito a quanto sopra esposto, formuliamo le seguenti domande:
1. Verifica della qualità dei lavori eseguiti:
a. Il Municipio può confermare se vengono effettuati controlli regolari sulla qualità degli interventi di ripavimentazione e rappezzamento stradale nel territorio comunale?
b. In particolare, quando questi lavori sono affidati a ditte esterne, sono previsti controlli post-intervento per verificare che la ripavimentazione rispetti gli standard di sicurezza stradale, garantisca l'utilizzo di materiali di qualità e assicuri il comfort degli utenti della strada?
2. Esame specifico di Via del Ponte: È già stata effettuata una verifica della qualità dei lavori eseguiti lungo Via del Ponte a Camignolo?
In caso affermativo, quali sono stati gli esiti e quali azioni correttive sono state adottate, se necessarie, per risolvere eventuali problematiche riscontrate?
3. Sicurezza della segnaletica orizzontale:
a. Quali procedure segue il Comune per verificare la corretta esecuzione della segnaletica stradale, in particolare quando tale servizio è affidato a ditte esterne?
b. Sono previsti controlli post-intervento per assicurarsi che la segnaletica rispetti gli standard di sicurezza stradale?
c. In seguito ai recenti interventi per il rifacimento delle strisce stradali, quale criterio è stato utilizzato per definire quali strisce andavano rifatte sul territorio del Comune?
d. Sono stati presi in considerazione i suggerimenti proposti dalla Commissione mobilità lenta?
e. Se nel caso specifico di Via ai Ronchi a Rivera, la situazione non è stata ripristinata, è previsto un intervento per mettere in sicurezza la viabilità con il rifacimento di strisce visibili?
4. Sicurezza stradale:
a. Non ritiene il Municipio opportuno installare uno specchio stradale all'incrocio tra Via Arbustei e Via Valegion, per migliorare la visibilità su Via Valegion per gli automobilisti provenienti da nord (dalla ex Posta di Bironico)?
5. Miglior visibilità, miglior sicurezza:
a. Quali procedure adotta il Municipio nel caso in cui la regola “I proprietari di terreni fronteggianti strade o sentieri comunali devono provvedere regolarmente alla potatura delle siepi e al taglio dei rami sporgenti nel campo stradale” non venga rispettata?
Le sanzioni previste dal Municipio vengono applicate? In cosa consistono tali sanzioni concretamente?
Ringraziamo anticipatamente per l'attenzione e per gli sforzi che saranno adottati per migliorare la sicurezza stradale e ottimizzare gli interventi garantendo la durabilità delle opere realizzate ed evitare interventi a breve termine che graverebbero sui costi a carico dei cittadini, non solo nelle aree citate, ma su tutto il territorio comunale di Monteceneri.
In attesa di un vostro cortese riscontro, porgiamo distinti saluti.
Per il gruppo PLR: Lara Pontarolo, Chiara Filippini, Massimo Dadò, Giovanni Leoni