Carissimi amici, membri e simpatizzanti del PLR Monteceneri,
nell’ultima seduta del Consiglio Comunale dell’11 giugno 2025 è stato approvato a larghissima maggioranza il credito per la ristrutturazione della Casa Montana di Nante. (27 Si, 2 Astenuti e 2 No)
Innanzitutto, volevo spiegarvi i punti principali di del messaggio:
È stato votato un credito di 4'710'000.00 CHF, qui sotto trovate la tabella con il reale investimento e costi di gestione (vedi immagine allegata)
In poche parole, la casa di Nante costa al comune di Monteceneri neanche 5'000.- CHF all’anno.
La casa montana avrà 65 posti letto, verrà concepita con delle misure di risparmio energetico, con una architettura adatta per le esigenze odierne
Purtroppo, è stato annunciato un Referendum contro questa decisione. Vi invito pertanto a NON aderire alla raccolta firme.
Come presidente della sezione voglio controbattere ai missaggi pubblicati sui social che girano in questo momento in rete.
Innanzitutto, l’investimento netto è di circa 2'000'000.00 CHF e non di 5'000'000.- come pubblicato dai “referendisti”.
Questo progetto assolutamente non va ad intaccare altri importanti messaggi che nei prossimi mesi ed anni arriveranno finalmente al consiglio comunale.
Visto il costo insignificante per il comune (5'000.00 CHF all’anno) non va aumentare il moltiplicatore.
Fake news diffuse attraverso commenti sui profili social, come:
Questo progetto blocca la progettazione dell’acquedotto di Camignolo (FAKE).
Questo progetto blocca la ristrutturazione delle scuole (FAKE)
Con questo progetto non ci sono più soldi per mantenere le strade, canalizzazioni, ecc. (FAKE).
Questo progetto aiuterà l’istituto scolastico ISUAV dato che ogni anno spendono più di 70'000.- fr per l’organizzazione di corsi, soggiorni, ecc.
Questo progetto aiuterà le numerose associazioni di Monteceneri dandoli una casa montagna moderna e sicura per i prossimi decenni.
Posso continuare ad elencare punti favorevoli per la comunità di Monteceneri se la casa venisse ristrutturata ed ampliata.
Purtroppo, dietro ai referendisti , ci sono delle persone che non vogliono portare aventi questo progetto, non per ragioni economiche o perché il progetto non sia attraente e valido, ma solo ed unicamente perché non è un loro progetto e dà fastidio che sia stato promosso e valorizzato da altre persone.
Come ho già detto durante il Consiglio Comunale dell’11 giugno, se questo progetto fosse stato portato avanti prima del Covid l’investimento netto sarebbe stato, a quel tempo, di circa 1'000'000.00 CHF (pari al 50% in meno rispetto a oggi). Purtroppo, come già ribadito, non c’era allora, e non c’è oggi, il desiderio, da parte di alcune persone, di veramente fare qualcosa di bello per le prossime generazioni di Monteceneri.
Per terminare questa mia presa di posizione vi allego un volantino con i punti fondamentali che spero sia utile per non cadere nel tranello (e nella mala informazione, o disinformazione) del referedum.
Vi domando e vi ringrazio di divulgare i reali dati del progetto che sono l’unica informazione reale e coerente con il progetto Casa di Nante.